RIFUGIO CAVA BUSCADA

ertoecasso.it il portale di Erto e Casso!

Con il patrocinio del Comune di Erto e Casso stemmadel comunedi Erto e Casso

Rifugio Escursionistico Cava Buscada.

Veduta della Casera Mela

Info e prenotazioni

Guarda le immagini

Il rifugio escursionistico Cava Buscada si trova a 1800 metri di quota sul promontorio est della Val Zemola, un’ansa ai piedi del monte Palazza. Questo luogo incantato, per decenni, è stato una cava di estrazione di un prezioso marmo ertano: il Ramello Rosso Ammonitico.

Gli ertani vi lavoravano anche quindici ore al giorno. Fra di essi, lo ricordiamo, c’era anche lo scrittore, alpinista e scultore Mauro Corona che, negli anni ’70, era impiegato alla cava come scalpellino semplice.

Molte sono ancora le tracce dell’antica attività lasciate su questo territorio che sarà possibile vedere recandosi presso il Rifugio Cava Buscada.

I servizi offerti vanno dalla possibilità di gustare piatti tipici di stagione, pernottamento e vista ai luoghi dell’ex sito di estrazione della cava di marmo Buscada di Erto che i gestori hanno trasformato in un vero e proprio museo a cielo aperto e reso accessibile attraverso un percorso a piedi.

Per informazioni e prenotazioni:

Nome e Cognome:

Indirizzo email:

Messaggio:


Tel: (+39) 0427 68 82 19

Cell: (+39)320 041 36 65

Cell: (+39)328 462 55 98

e@mail: robyc.72@tiscali.it

sito web: www.cavabuscada.com



Immagini.

Il rifugio Cava Buscada e la vista sui prati del monte Palazza
Il rifugio Cava Buscada e la vista sui prati del monte Palazza.

Quando la stagione lo permette, piatti a base di funghi freschi!
Quando la stagione lo permette, anche piatti a base di funghi freschi!

Mauro Corona in vista alla cava e, sotto, uno dei panorami che si può godere dal rifugio
Mauro Corona in vista alla cava e, sotto, uno dei panorami che si può godere dal rifugio