RIFUGIO MANIAGO
ertoecasso.it il portale di Erto e Casso!

Rifugio Maniago.

Info e prenotazioni
Guarda le immagini
Il mitico Rifugio Maniago gestito da Felice “Toni” Corona e dalla moglie Celestina attende gli escursionisti e gli alpinisti al terminare della Val Zemola, dove il suo impressionante guardiano di pietra, il colossale monte Duranno dimora dalla notte dei tempi.
Il rifugio Maniago permette di pernottare nelle apposite camerate, un punto di appoggio fondamentale per tutti coloro che vogliono esplorare la Val Zemola. Dal rifugio infatti partono gran parte dei sentieri che permettono di raggiungere i luoghi più caratteristici della vallata.
Traversando a ovest si raggiunge l’area del monte Palazza che, a sud, prosegue con i pendii del monte Borgà e dei Libri di San Daniele. Alle spalle del rifugio invece, a nord, si trovano il monte Duranno l’omonima spalla e forcella che porta alle cime Thentenère. Dal rifugio, proseguendo a sud, si possono raggiungere la Casera Galvàna e il monte Porgèit.
Gli ospiti affamati dopo tanto camminare, possono naturalmente contare su un menù fatto di piatti tipici dei rifugi alpini con ragù e spezzatino di selvaggina locale, porcini freschi raccolti nei boschi attorno (in stagione) e le gargantuesche porzioni di Toni, che metteranno a tacere anche le pance più affamate.
Il rifugio è raggiungibile percorrendo il sentiero 374 che parte dalla Val Zemola di Erto.
Per informazioni e prenotazioni:
Immagini.

